La bicicletta gialla – VivaVoce

A cura di VivaVoce, reading teatrale itinerante ispirato all’albo illustrato “La Bicicletta gialla” (Topipittori 2018) attraverso i parchi della città, alla quale il pubblico partecipa andando in bicicletta
Martina Testadura – TeatroViola

La Compagnia TeatroViola dà vita allo storico racconto “La strada che non andava in nessun posto” di Gianni Rodari, in una nuova narrazione arricchita da canti polifonici originali e musica dal vivo.
Mostra aperta Animali Narranti

Cristina Gardumi: Uomini e animali insieme, perché lo Zoomorfo è per lei la sintesi più pura del vivente. Rimarrà aperta su appuntamento e durante gli eventi MUMU.
Inaugurazione Animali Narranti

Inaugurazione della rassegna Animali Narranti, laboratori misti a cura di Associazione VivaVoce, Live-painting di Cristina Gardumi e accompagnamento musicale Linda Palazzolo.
Giovannino al Giro d’Italia

L’Associazione VivaVoce con FIAB Pisa e Spazio MUMU/Acquario della Memoria in collaborazione con la libreria Gli anni in Tasca, realizzano una videoinstallazione interattiva presso le Logge dei Banchi per l’intera giornata della tappa.
Ciao Nocciolo

Ricordando Bruno Bardi in musica, cinema e goliardia, a un anno dalla scomparsa, Lorenzo Gremigni coordina istrionicamente canzoni dal vivo e aneddoti, alternati alle proiezioni curate da Lorenzo Garzella.
Teatro e mistero

Lo spettacolo “Teatro e Mistero – due radiogialli di Agatha Christie” è curato e presentato dalla Compagnia della Voce e si basa su due radiogialli di Agatha Christie: “Chiamata personale” e “Tre topolini ciechi”.
Corso di Hatha yoga – tutti i mercoledì

Il corso tenuto da Vincenzo Buquicchio unisce le posizioni, il respiro, le tecniche di rilassamento e la meditazione.
Vernacolo Vivo

Lorenzo Gremigni e Miriano Vanozzi guideranno una serata all’insegna del vernacolo, dell’ironia e dell’amore per Pisa. Con la partecipazione di Leonardo Ferri e Fabiano Cambule.
Omaggi e miraggi per Giuseppe Viviani

La mostra propone opere contemporanee dedicate e ispirate a Bepi, maestro
dell’incisione, palombaro del quotidiano, bracconiere di istanti.