Storie di mostri

Inaugurazione mostra di Paolo “Pollo” Cioni, live-painting dell’autore, apericena e spettacolo teatrale d’improvvisazione con il gruppo ADA.
PISA68 – un maggio lungo un anno

Spettacolo di e con Marco Azzurrini. Voce e chitarra acustica Alessandro Cei. Proiezioni video a cura di Lorenzo Garzella e Acquario della Memoria.
Cazzotti

Lo spettacolo di Marco Azzurrini, nato da lunghe e divertenti chiaccherate con vecchi pugili pisani, racconta fatti ormai dimenticati o forse mai raccontati.
La vita in una nota Live

Andrea Garzella presenterà un pò tutti i colori della propria musica, partendo dalle canzoni più “classiche” del suo repertorio ai brani più intimi e “nascosti”.
Polvere

Luca Barsottelli propone uno spettacolo di narrazione per un attore solo. Una sedia, un attore ma molti personaggi e molte voci. Al centro della storia c’è il pugile Johann Trollmann.
Non siamo mica gli americani

In occasione della festa dell’indipendenza americana, una serata di controcultura fatta di racconti, musica e digressioni insieme a Francesco Bottai e Fabrizio Bartelloni.
Il Cammino della Liberazione

Escursione notturna guidata sui Monti Pisani per camminatori esperti con proiezioni e racconti sonori.
L’uomo che salvò la Torre di Pisa

Raccontata da Federico Guerri, la vera e incredibile storia del soldato americano che con tre parole poteva distruggere la Torre. A seguire la video intervista del “vero” Leon Weckstein.
Parole rampanti

Workshop di lettura ad alta voce a cura di Giulia Solano di Associazione VivaVoce. Un itinerario creativo tra le pagine di Italo Calvino rivolto a chiunque sia appassionato di letteratura
Mostra ST(ART)

Uno spaccato multiforme di sguardi, sensibilità e talenti diversi per il battesimo di uno spazio che mira a fare della polifunzionalità e della creatività indipendente i suoi riferimenti principali.