Parole rampanti

Workshop di lettura ad alta voce a cura di Giulia Solano di Associazione VivaVoce. Un itinerario creativo tra le pagine di Italo Calvino rivolto a chiunque sia appassionato di letteratura

Mostra ST(ART)

Uno spaccato multiforme di sguardi, sensibilità e talenti diversi per il battesimo di uno spazio che mira a fare della polifunzionalità e della creatività indipendente i suoi riferimenti principali.

Bepi

Dedicato a Giuseppe Viviani “Bepi”, è lo spettacolo ideato e scritto da Marco Azzurrini e Francesco Bottai.

Beata Pisa!

Una raccolta veloce e ironica di santi e miracoli, avventure, fughe e riconciliazioni. Federico Guerri dipinge i beati del territorio come nessuno prima li aveva mai dipinti.

Tango Queer

Il corso è tenuto da Patrizia Balestrucci e Giampaolo Antoni in collaborazione con LuccAut. Libertà di ruolo nel ballo a prescindere dal proprio sesso o genere.

Il figlio riuscito

Paolo Cioni porta in scena la storia di un uomo che va a rinnovare la carta d’identità in Comune e ne esce trasformato, come gli eroi dei miti. Ma qui siamo a Pisa.

Corso di Acquerello – tutti i mercoledì

Verranno affrontate le tecniche base dell’acquerello, scopriremo i vari modi per interpretare questa tecnica affascinante, il corso è rivolto a tutti e non richiede esperienza. Dalle 21 alle 23

Sulle note di Nuti

Fabrizio Bartelloni e Marco Masoni al MUMU per una serata tra musica, racconto e immagini per ricordare “Il signor quindicipalle“.

Canzoni da osteria

Marco Masoni e Fabrizio Bartelloni presentano “Canzoni da osteria”, un’intera serata della rassegna “Spiriti Solitari” dedicata a Francesco Guccini e al vino.

Mostra e teatro

Nei giorni della Festa della Liberazione proiezioni, installazioni e spettacolo teatrale insieme a Fabrizio Brandi che porta in scena “Otto Con”.

La Newsletter di MUMU

Ricevi direttamente nella tua posta la nostra newsletter.