Al vostro posto non ci so stare – Fabrizio De André e i vini liguri

Fabrizio Bartelloni e Massimo Monacci serata De André
Il Cammino della Resistenza

Escursione notturna guidata sui Monti Pisani per camminatori esperti con proiezioni e racconti sonori.
Incluso il cane – Rino Gaetano e i vini calabresi

Serata condotta dall’avvocato-narratore Fabrizio Bartelloni e dal mastro cantiniere Massimo Monacci di L’avvelenata vini e vinili. Note di assaggio, sorsi, discorsi e ascolti d’autore – Summer Edition
Iliàs – saggio finale VivaVoce

VivaVoce mette in scena lo spettacolo teatrale con gli allievi e allieve del percorso di formazione teatrale 2024/2025, musica dal vivo a cura del coro Pop-voices della scuola Bonamici
Corso di Hatha yoga – tutti i mercoledì

Il corso tenuto da Vincenzo Buquicchio unisce le posizioni, il respiro, le tecniche di rilassamento e la meditazione.
Coltano walking cinema

Nell’ambito di 110 HERTZ FESTIVAL alle 19:30 “STORIE DI GUERRA E CONTRABBANDO fra Coltano e il Tombolo” – Passeggiata sonora e proiezione finale.
Speech: l’arte del racconto – Stefano Massini

Stefano Massini prova a far luce su come e perché nasca l’esigenza umana del raccontare, con il tratto consueto del suo estro narrativo ci porta direttamente dentro la fucina del racconto.
Antenati – Marco Paolini

Marco Paolini ripercorre l’evoluzione della nostra specie, i fatti e i problemi del presente si legano ai problemi del passato
La bicicletta gialla – VivaVoce

A cura di VivaVoce, reading teatrale itinerante ispirato all’albo illustrato “La Bicicletta gialla” (Topipittori 2018) attraverso i parchi della città, alla quale il pubblico partecipa andando in bicicletta
Martina Testadura – TeatroViola

La Compagnia TeatroViola dà vita allo storico racconto “La strada che non andava in nessun posto” di Gianni Rodari, in una nuova narrazione arricchita da canti polifonici originali e musica dal vivo.